Prova di permeabilità in cella triassiale
È una prova di permeabilità a carico costante che viene normalmente eseguita nel corso delle prove triassiali, al termine della fase di consolidazione del provino. La prova consente: la…
È una prova di permeabilità a carico costante che viene normalmente eseguita nel corso delle prove triassiali, al termine della fase di consolidazione del provino. La prova consente: la…
In questo post passerò schematicamente in rassegna i principali settori in cui è possibile operare con interventi di ingegneria naturalistica. In primis, per valutare quale intervento effettuare in ciascun ambito,…
La “prova di pompaggio a portata variabile” detta anche “prova di pozzo” o “prova a gradini di portata” (step dradown test) consiste nel fissare almeno tre valori di portata crescenti,…
Le prove di permeabilità in cella hanno lo scopo di determinare il coefficiente di permeabilità (o di conducibilità idraulica) K del terreno, ovvero ottenere una stima quantitativa della velocità con…
L’espressione dissesto idrogeologico viene spesso utilizzata dai mezzi di comunicazione a seguito di calamità naturali quali eventi alluvionali o franosi di un certo rilievo e, talvolta, anche impropriamente. Più nello…